Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
PolymniaCollana di Scienze dell’antichitàfondata e diretta da Lucio Cristante
Studi di Storia romanaa cura di Gino Bandelli e Giovannella Cresci MarroneComitato scientifico internazionaleÉlizabeth Deniaux (Paris), Hartmut Galsterer (Köln), Andrea Giardina (Roma), Juan Santos Yanguas (Vitoria), Claudio Zaccaria (Trieste), Giuseppe Zecchini (Milano)Responsabile di redazioneMonica Chiabà
01. Roma e le priscae Latinae coloniae [1]
![]()
di Monica Chiabà02. Tra duces e milites: forme di comunicazione politica al tramonto della Repubblica [1]
![]()
di Rita Mangiameli03. Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli [38]
![]()
a cura di Monica Chiabà04. VIRI MILITARES. Rappresentazione e propaganda tra Repubblica e Principato [12]
![]()
a cura di Tomaso Maria Luchelli e Francesca Rohr Vio05. Matronae in domo et in re publica agentes [21]
![]()
Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero. A cura di Francesca Cenerini e Francesca Rohr Vio06. Il sussurro di una brezza leggera. Ricordo di Filippo Càssola [13]
![]()
a cura di Monica Chiabà e Lucio Cristante